GUIDA PER LA SCELTA DELLA COPPETTA MESTRUALE
Se abbiamo diverse modelli nel nostro shop e' per permetterti di usare quelle piu' adatte a te. Non esiste una coppetta “perfetta” in quanto ogni coppetta ha la sua caratteristica, ma esiste quella "compatibile" con le tue caratteristiche. Ogni anatomia è unica. Sta a te trovare la coppetta mestruale che si adatta alle tue esigenze. Potresti poter utilizzare solo una durante tutti i giorni delle mestruazioni o cambiare la taglia in base ai giorni del ciclo. L'importante è testarla e darti il tempo necessario per scoprire il tuo corpo e capire come si posiziona la coppetta dentro di te. Questa fase si chiama "curva di apprendimento". Leggendo penserai che sia qualcosa difficile, invece con poca pratica l'userai e diventerà un semplice gesto.
Nel nostro shop troverai coppette mestruali per tutte le età e ogni fase della vita. Coppette mestruali che seguiranno il tuo percorso dal menarca fino la perimenopausa.Ecco alcune linee guida per aiutarti nella scelta:
1. Scegli la taglia in base alle dritte che da ogni azienda produttrice.
La scelta della taglia cambia in base all'età e se hai avuto dei figli con parto cesareo o naturale.
Qui e' molto importante vedere il diametro e divisione delle misure che propone ogni azienda. Il diametro che una azienda propone come piccola, potrebbe essere una misura media per altra azienda.
COPPETTE MESTRUALI PER ADOLESCENTI - COPPETTE PER RAGAZZINE
Se sei adolescente e hai avuto da poco le mestruazioni, la coppetta migliore per iniziare è Popsy nella taglia XSMALL Popsy Teeny. E' meglio provare con una coppetta di diametro molto stretto. Anche se la nostra vagina è' elastica sara' più facile inserire e rimuovere una coppetta con diametro stretto. Queste coppette le chiamano 'coppette per adolescenti o cups for teens'. Se riesci ad inviduare la cervice senza sentire fastidio o noti che la tua membrana dell'imene e' abbastanza elastica, potresti considerare anche le coppette piccole di diametro di 39 o 40 mm come Popsy small o LukeCup Teen. Consigliamo sempre di aiutarti nell'inserimento con lubrificante a base d'acqua, soprattutto quando il flusso è scarso ( opta per il lubrificante Elanee che non ha glicerina). Di seguito un comparativo delle migliori marche per adolescenti: Diametro da 34 mm a 40 mm.
Se sai già d'avere una vagina corta, guarda le coppette che hanno la tazzina corta e viceversa.
Se non hai idea della lunghezza ti potrebbe essere utile questa guida: LEGGI ULTERIORE INFORMAZIONE PER LA MISURAZIONE DELLA CERVICE E SCELTA COPPETTA
Hai l'utero retroverso? Puoi usare la coppetta lo stesso. LEGGI ULTERIORE INFORMAZIONE
3. Scegli la tonicità (morbidezza) della coppetta in base allo stato del pavimento pelvico o le tue sensibilita'.
Se il pavimento pelvico e' normotonico puoi optare per una coppetta di morbidezza media o semi-tonica.
Se invece non e' molto tonico o hai particolari problemi di sensibilità (emorroidi, dolori penetrazione durante i rapporti, mestruazioni troppo dolorose) guarda fra le coppette semi morbide o morbide.
Se hai problemi di emorroidi, l'uso di una coppetta con bordo tonico potrebbe peggiorare la situazione.
In questo caso concentrati su coppette che hanno poca tensione nel bordo o bordo svasato : POPSY SOFT, NOMAI, LOULOUCUP, MERULA OS (questa fa la tensione verso l'interno ma il corpo della coppa ha tonicita media).
Coppette morbide che hanno il bordo morbido: POPSY SOFT, MELUNA SOFT, LUKECUP
Coppette molto morbide: Eureka classic.
LEGGI ULTERIORE INFORMAZIONE PER LA SCELTA DELLA COPPETTA E IL PAVIMENTO PELVICO
4. Scegli in base al tipo di flusso. Le coppette offrono una capienza superiore a molti tamponi e assorbenti esterni. Se si ha un flusso molto abbondante o scarso, bisogna considerare anche le prime caratteristiche elencate in quanto una coppetta molto stretta o piccola potrebbe scendere o salire troppo e non aderire bene. Una coppetta troppo grande per la vagina potrebbe creare pressione o non aprirsi bene. Si tratta di trovare l'equilibrio giusto. Ricordiamo che anche se il flusso è scarsissimo, la coppetta bisogna toglierla e lavarla ogni 8 ore.
Nelle FAQ trovi ulteriore informazione che ti sarà di aiuto per scegliere la coppetta mestruale che fa per te.
LA NOSTRA GUIDA E AIUTO PER LA SCELTA DELLA COPPETTA E' FRUTTO DELLA NOSTRA ESPERIENZA NEL SETTORE DA PIU' 13 ANNI. ACQUISTARLE NEL NOSTRO SITO E CON IL PASSAPAROLA E' IL MIGLIOR MODO PER RINGRAZIARCI.